Impasti

La Storia della Piadina Romagnola risale al Medioevo. Veniva preparata e consumata soprattutto dai contadini perché era una pietanza semplice, economica ed era un ottimo sostitutivo del pane. La Ricetta più antica è del 1371: “farina di grano, acqua e sale”.

La Piadina Doppiozero è semplice e gustosa come da tradizione riminese e viene cotta come una volta, su piastre in ferro. Nelle nostre piadine non vengono aggiunti conservanti, additivi, latte o correttivi di alcun genere, “semplice e genuina” come le faceva nonna.

Gusta la nostra piadina in più di 7 impasti differenti!
Impasto con strutto
tradizionale 100%
Impasto 10 cereali
basso contenuto glicemico
Impasto alla curcuma
elevato contenuto di fibre
Impasto all'olio extravergine di oliva
buono ma leggero

 

La Piadina Doppiozero la puoi abbinare con tantissimi tipi di farciture, anche con quelle più moderne come il nostro sfizioso Piada Burger.